D’ora in poi devo imparare a leggere i titoli originali quando compro o leggo traduzioni. Perché i titoli in italiano sono più che ingannevoli. Soprattutto per me che mi faccio attirare dai titoli e dalla copertina.
Il titolo originale è “La porte du secret” che significa “la porta del segreto” o comunque “la porta segreta”, e si poteva anche tradurre letteralmente senza grossi problemi.
Il titolo originale è perfetto, come dicevo, perché la libreria, sì esiste, ma è assolutamente a margine della storia.
Marie è una donna di trentotto anni, libraria per eredità, l’attività vera del nonno, Samuel, che l’ha cresciuta, ama il lavoro, ama leggere, ama quel luogo che la tiene incollata al suo passato. Dal nonno eredità anche la casa che l’ha vista crescere. Nel condominio diventa amica di Noemie, una ragazza con qualche problema in famiglia. Per Noemi, Marie diventa come una sorella maggiore, da cui rifugiarsi quando le cose a casa si fanno difficili, nonostante il divario generazionale, le due donne sono molto amiche, molto affezionate tra loro.
In questa casa, c’è una porta che Marie non ha mai aperto, di cui non ha nemmeno la chiave. Era la stanza dove il nonno si rifugiava, per fare chissà cosa, per ore. Quella porta è il suo legame con Samuel, con il suo passato. Ma potrebbe essere anche il legame con il suo futuro.
Quella stanza è la risposta a molte domande, è un mezzo per far pace con molte cose, un aiuto per andare avanti.
Marie alla festa di compleanno della sua migliore amica conosce Josh, un uomo con un passato davvero ingombrante, che non gli permette di vivere il presente, che lo ha reso l’ombra di se stesso. Josh non è del tutto immune dal fascino, dagli occhi di Marie. È grazie a lei che riesce a capire che non sta andando da nessuna parte.
Mentre Josh combatte i suoi demoni, il suo passato, e cerca di tornare a galla, Marie cerca di capire e darsi delle risposte, anche lei sul suo passato, ma soprattutto sul suo futuro.
Ad aiutarla sarà Eloise, presenza mistica, il suo angelo custode, che una mattina farà la sua comparsa ai piedi del suo letto.
Le due donne si aiuteranno a vicenda, per capire una come affrontare il futuro, capendo il passato; e l’altra a prendere nota delle emozioni, dei sentimenti degli incarnati.
La strada per la felicità per tutti i protagonisti sarà in salita, sarà dolorosa, ma tutto andrà per il meglio e l’ordine delle cose sarà ristabilito.
Un Libro in Borsa
Nella mia borsa non manca mai. E' il mio compagno ideale, mi trasporta in mondi lontani e molto spesso mi dipinge realtà diverse da quelle che conosco.
Leggere libri è molto importante, io ne ho sempre consigliati molti alle mie amiche e, anni fa, decisi di aprire il blog per esprimere il mio parere nella speranza che vi aiuti a scegliere il libro più adatto ai vostri gusti.
Le recensioni più apprezzate
-
I 100 libri da leggere se... posted on 28 dicembre 2012
-
I Miserabili posted on 21 maggio 2015
-
L’allieva posted on 13 marzo 2015
-
Gli Ingredienti Segreti d... posted on 9 giugno 2014
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!